Torna
ai SETTORI |

|
IMPIANTI
ELETTRICI |
 |
IES
Energia si occupa della realizzazione,
rinnovamento e manutenzione, di impianti elettrici civili
ed industriali. La pluriennale esperienza nel settore, il
costante impegno nel trovare le soluzioni più efficaci
ad ogni problema, l'esecuzione degli impianti a regola d'arte
e l'impiego di prodotti all'avanguardia consegnano ai nostri
Clienti prodotti e servizi di elevata qualità e rispondenti
alle normative vigenti.
Rinnovare
un impianto elettrico.
Perchè rinnovare un impianto elettrico obsoleto seppur
funzionante? L’impianto della tua abitazione o della
tua azienda può presentare criticità non visibili
ed individuabili unicamente previe verifiche strumentali
eseguite da personale tecnico specializzato ed abilitato.
A distanza di ben 15 anni esistono ancora numerosi impianti
inadempienti al DM 37 / 08, ovvero al regolamento in materia
di installazione degli impianti all’interno degli
edifici.
Certificazione
degli impianti.
Un impianto elettrico può definirsi a norma quando
l’impresa che lo realizza rilascia una dichiarazione
di conformità redatta e sottoscritta da un tecnico
abilitato che ne dichiara la realizzazione nel rispetto
della normativa CEI 64-8.
|
 |
|
|
Italian
design & innovazione
BTICINO, parte del Gruppo Legrand, si colloca tra i leader
mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche
degli edifici.
Per il design delle sue esclusive interfacce di comando
e controllo e domotiche è da sempre uno dei protagonisti
riconosciuti del "Made in Italy" nel mondo.
Performance
BTicino
In Italia la missione di BTICINO è rafforzare le
proprie posizioni di leadership sul mercato delle infrastrutture
elettriche e digitali degli edifici residenziali e terziari.
BTICINO è una marca mondiale con importanti insediamenti
industriali e di ricerca per l'elettronica, la domotica
e gli oggetti connessi per tutto il Gruppo Legrand.
Da
pensiero a design
Ogni nuovo progetto è una sfida che BTICINO affronta
con la forza del proprio DNA che è il risultato di
un equilibrio perfetto tra una costante spinta verso l'innovazione
tecnologica, la conoscenza di un'estetica dalle solide radici
e il desiderio di creare, ogni volta, esperienze d'uso coinvolgenti.
Innovazione,
qualità, tecnologia e design
BTICINO esprime da sempre i valori di qualità, tecnologia
e design italiano, con il merito di aver introdotto per
prima i concetti di estetica e di comfort in un settore
in cui le prestazioni dovevano essere quasi esclusivamente
funzionali. E proprio questo approccio, di innovazione e
superamento degli standard, rende possibile la lettura della
storia di BTICINO come un racconto, che accompagna quello
più vasto della storia del design italiano.
|
 |
|
|
Energia
positiva dal 1945
La luce è energia, calore, vita. In questa direzione
lavoriamo dal 1945 con passione e voglia di innovare: perché
abbiamo come punto fermo la volontà di crescere e
la consapevolezza che l’identità nasce solo
dalla tradizione. La nostra storia inizia nell’immediato
dopoguerra, a ridosso delle mura medievali di Marostica
(VI), e oggi ci
vede presenti in tutto il mondo.
Made
in Italy
I nostri prodotti vengono ideati, progettati e realizzati
nel Nord-Est dell’Italia. Una scelta che conferma
quanto importante sia per noi il Made in Italy: un mix unico
di qualità estetica ed eccellenza tecnologica. Dai
materiali allo studio delle forme, fino alle proporzioni
e ai volumi, ci distinguiamo per uno stile elegante e inconfondibile
che parla la nostra lingua in tutto il mondo.
Qualità
e certificazioni
Oggi come ieri, affrontiamo le sfide dell’industria
4.0 avendo come obiettivo la qualità. Lavoriamo nel
rispetto delle più stringenti normative in materia
e non è un caso se abbiamo ottenuto le più
importanti certificazioni internazionali in materia di qualità
che ci consentono di offrire, sempre, prodotti e sistemi
sicuri, qualitativamente superiori e altamente affidabili.
Riconoscimenti
Lavoriamo a stretto contatto con i più famosi designer
per evolvere insieme agli stili architettonici e alle più
recenti tendenze di interior design e lifestyle. I nostri
prodotti sono il risultato di questo approccio che ci ha
permesso nel tempo di ottenere alcuni tra i più prestigiosi
riconoscimenti internazionali.
|
 |
|
|
Leadership
ABB è un leader tecnologico nell’elettrificazione
e nell’automazione, che contribuisce a costruire un
futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione
delle risorse. Le soluzioni del Gruppo combinano know-how
ingegneristico e software per ottimizzare le modalità
con cui i beni vengono prodotti, movimentati, alimentati
e utilizzati. Con una storia di eccellenza iniziata oltre
130 anni fa, le 105.000 persone di ABB sono impegnate a
promuovere innovazioni che accelerano la trasformazione
industriale.
Storia
ABB nasce nel 1988 dalla fusione di due importanti realtà
industriali europee: la svedese ASEA, fondata nel 1883 e
la svizzera Brown Boveri, fondata nel 1891, la quale già
nel 1903 acquisisce il Tecnomasio Italiano, la più
antica società elettromeccanica italiana creata nel
1863. Continuando una storia di innovazione lunga più
di 130 anni, oggi ABB guida la quarta rivoluzione industriale
ed energetica mettendo al centro la sostenibilità.
Presenza
Globale
Leadership tecnologica, presenza globale, conoscenza applicativa
e forti competenze locali sono gli elementi qualificanti
di un’offerta completa di prodotti, sistemi e servizi
che permettono ai clienti di migliorare le loro attività
in termini di efficienza energetica, affidabilità
delle reti e produttività industriale.
In Italia ABB è presente con unità operative
ripartite nel nord e nel centro del Paese.
Competenze
ABB è suddivisa in 4 Business Area: Electrification,
Process Automation, Motion, Robotics & Discrete Automation,
al servizio delle utility, delle industrie e dei clienti
dei settori dei trasporti e delle infrastrutture. In Italia,
il Gruppo ABB ha raccolto negli anni le esperienze e le
competenze di molti dei più noti marchi del comparto
elettromeccanico nazionale, importanti aziende che hanno
fatto la storia industriale del Paese quali Ercole Marelli,
SACE, IEL, Ansaldo Trasformatori ed Elsag Bailey.
|
IES
ENERGIA • 2023 |
ALTO |

|
|
|