Torna
ai SETTORI |

|
IMPIANTI
FOTOVOLTAICI |
 |
IES
Energia si occupa della realizzazione
e manutenzione, di impianti fotovoltaici civili ed industriali.
Il costante impegno nell'individuare prodotti nuovi ed in
continua evoluzione garantisce, ai propri Clienti, soluzioni
sempre all'avanguardia.
IES
Energia si occupa anche della realizzazione di
impianti di accumulo che si dovessero rendere necessari
per garantire la fornitura di energia anche nelle fasce
orarie di bassa od assente attività di produzione.
|
In
qualità di nuova impresa leader di settore delle energie
rinnovabili, Risen Energy sta guidando l'innovazione
energetica globale con pannelli solari e centrali fotovoltaiche,
fornendo soluzioni energetiche sostenibili e servizi integrati
in tutto il mondo. Risen Energy aiuta i clienti a raggiungere
i loro obiettivi di indipendenza energetica e riduzione delle
emissioni di CO2. Risen Energy si impegna a fare la propria
parte per supportare la comunità globale verso l'era
della neutralità delle emissioni. |
 |
|
|
Deye
è un'impresa High-Tech cinese che ha sede in uno stabilimento
di produzione di oltre 15.000 MQ all'interno del quale dispone
di tutte le tecnologie di produzione e test in piena autonomia.
Deye, in pochi anni, è diventato uno dei principali
players del mercato globale degli inverters solari.Deye fornisce
soluzioni sia per il mercato residenziale che commerciale
ed industriale offrendo un'ampia gamma di prodotti che copre
ogni applicazione "On Grid" ed "Off Grid":
dai Micro Inverters da 300-3000W, alla gamma Megawatt con
modelli che coprono potenze fino a 110KW. Deye è un'azienda
fortemente orientata alla ricerca tecnologica ed è
sempre impegnata a sviluppare prodotti affidabili ed estremamente
efficienti. |
 |
|
|
La
UNE nasce nel 2010 dalla determinazione dei
fondatori nel voler conseguire l’autonomia energetica
dalla rete pubblica per mezzo di sistemi di accumulo innovativi,
rispettosi dell’ambiente e sicuri per le persone. Fedele
allo scopo di preservare l’ambiente, la UNE si auto-alimentata
per nella misura dell' 80% per mezzo dei suoi accumulatori
alimentati da panneli fotovoltaici. Per UNE è prioritario
rispettare i propri principi e conseguire gli obiettivi prefissati
fin dalle origini del proprio progetto: conseguire l’autonomia
energetica; creare prodotti rispettosi dell’ambiente
in quanto non inquinanti e totalmente riciclabili (esenti
da costi di smaltimento) e garantire la sicurezza alle persone. |
 |
|
|
Fondata
nel 1993, KSTAR è un marchio leader
nel settore dei gruppi di continuità, alimentazione
di strutture critiche come i Data Centers e Sistemi di Accumulo.
Secondo l'ultimo rapporto IHS Markit, KSTAR si è classificato
al quinto posto nel mercato globale dei sistemi di continuità
ed accumulo, e nella Top 10 nel mercato globale degli inverters.
Kstar ha oltre 3000 dipendenti e 18 filiali all'estero ed
offre prodotti e servizi di alta qualità ad oltre 100
paesi in tutto il mondo. KSTAR impiega ben 600 ingegneri nell'area
di ricerca e sviluppo, la maggior parte dei quali ha almeno
16 anni di esperienza nei settori dei Data Centers ed Inverters. |
 |
|
|
INVT
è un'azienda che opera nel settore energetico e dell'automazione
dal 2002. INVT, nel 2010, fa ingresso nell borsa di Shenzhen
dove diventa la prima società elencata in area A-Share
(002334). INVT impiega oltre 4000 dipendenti con ben 40 filiali
ed una rete di vendita ed assistenza che copre oltre 100 paesi
nel mondo. INVT è stata indicata come impresa chiave
di National Torch per le competenze in elettronica di potenza,
controllo automatico e IT. INVT è presente nei settori
dell'automazione, veicoli elettrici, reti energetiche e trasporto
ferroviario. INVT, con ben 10 centri di ricerca e sviluppo
ha acquisito 1400 brevetti e certificazioni nazionali ed internazionali
come ACT, TUV, UL-WTDP, CNA, ecc. |
IES
ENERGIA • 2023 |
ALTO |

|
|
|